
Chi si rechi all'estero per motivi di turismo, studio e lavoro, può usufruire dell'assistenza sanitaria tramite il modello E111 che nell'occasione sostituisce il libretto sanitario.

La legalizzazione della fotografia è l'attestazione che un'immagine fotografica corrisponde alla persona presente.

Passaporto: duplicato e rinnovo

Il passaporto ordinario è valido per tutti i paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica, fin dalla nascita.

I minori di 16 anni possono essere iscritti nel passaporto di uno dei genitori, del tutore o di altra persona delegata ad accompagnarli.

La legalizzazione consiste nell'attestazione dell'autenticità della firma e della qualifica di Pubblico Ufficiale di colui che la ha apposta.

L'estratto plurilingue serve a dimostrare la data e il luogo di nascita, matrimonio e morte e può essere rilasciato se è registrato presso il Comune di Carisolo il relativo atto di stato civile.

Il certificato di nascita è un certificato di stato civile che serve a dimostrare il luogo e la data di nascita.
Può essere rilasciato se l'atto di nascita è registrato presso il Comune di Carisolo.

Il Passaporto è il documento valido per l'espatrio in tutti i paesi riconosciuti dalla Repubblica italiana. E' indispensabile per i paesi al di fuori dell'Unione Europea (per questi paesi è sufficiente la carta d'identità).

La carta d'identità serve come documento di riconoscimento e viene rilasciata ai cittadini che hanno compiuto il 15° anno di età. E' valida per 5 anni dalla data del rilascio.

Autenticazione fotografia