Aree verdi comunali: dislocazione - manutenzione - segnalazioni da parte dei cittadini

Le aree verdi necessitano continuamente di manutenzione la quale si distingue in manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria
La manutenzione ordinaria consiste nel taglio dell'erba, nella piantagione di essenze arboree, nella potatura di siepi e alberelli, nella pulizia delle aree etc. oltre che nella cura di arredi e attrezzature presenti nelle aree verdi. Essa è gestita direttamente dal personale del Comune.
In casi di pericolo imminente e di problemi di complessa risoluzione, al fine di salvaguardare l'incolumità pubblica, è possibile e consigliato rivolgersi ai Vigili del Fuoco.
La manutenzione straordinaria consiste in lavori di una certa consistenza che modificano l'aspetto dell'area. Per tali lavori ci si rivolge, generalmente, a imprese esterne individuate in base alla natura dei lavori medesimi e scelte tramite affidamento diretto o gare d'appalto.
In caso di segnalazioni o richieste di interventi, chiamare direttamente l'Ufficio Tecnico.
L'Ufficio raccoglie la segnalazione o la richiesta e stabilisce tempi e modalità di intervento.
Chiunque
Gratuito
Non quantificabili. Essi dipendono dal tipo di intervento, dalla disponibilità di personale e dalle urgenze. Si tende tuttavia a provvedere quanto prima.
- D.P.R. n. 554 del 21.12.1999 "Regolamento di attuazione della L. 11 febbraio 1994 n. 109 legge quadro in materia di lavori pubblici, e successive modificazioni"
- D.M. n. 145 del 19.04.2000 "Regolamento recante il capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell'art. 3, comma 5 della L. 11 febbraio 1994 n. 109, e successive modificazioni"