
Gli ex Uffici di Collocamento sono diventati Centri per l'impiego ed hanno iniziato un processo graduale di trasformazione che li porterà a potenziare i propri servizi ed ad offrirne di nuovi.

Ai sensi del Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 28/10/2004, le assunzioni presso il Comune di Carisolo per le qualifiche funzionali e i profili professionali per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo, fatti salvi eventuali ulteriori requisiti per specifiche professionalità, sono effettuate mediante avviamento degli iscritti nelle liste del Centro per l'Impiego. L'Amministrazione inoltra direttamente al Centro per l'Impiego il bando con il numero di posti da richiedere, la qualifica professionale ed eventuali requisiti professionali aggiuntivi rispetto alla scuola dell'obbligo che è requisito di base.

Per rapporti di Collaborazione Coordinata e Continuativa (CO.CO.CO) si intendono i rapporti di lavoro instaurati con contratto individuale di tipo privatistico per particolari progetti. Le persone possono essere contattate direttamente dai vari settori del Comune.

E' possibile fare richiesta al Comune di Carisolo di mobilità da altro Ente di appartenenza.

Le assunzioni presso il Comune di Carisolo, ai sensi del Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 28/10/2004, possono avvenire mediante procedure selettive - concorso pubblico, corso concorso pubblico (e cioè il concorso preceduto da un corso di formazione professionale) per esami, per titoli, per titoli ed esami, attuate mediante lo svolgimento di prove volte all'accertamento della professionalità richiesta.

Modalità di assunzione presso il Comune di Carisolo

Assunzioni a tempo determinato presso il Comune di Carisolo